stato » dottrina
-
di Claudia Pennacchietti
L’associazionismo comunale obbligatorio nelle più recenti evoluzioni normative
Il sistema di gestioni associate di funzioni e servizi tra i piccoli Comuni è stato oggetto negli ultimi anni di una serie di interventi motivati dal dichiarato intento di razionalizzazione della spesa pubblica. La riforma dell’assetto istituzionale (che si è avuta a partire dal d.l. n. 78/2010 fino al d.l. n. 95/2012) è raccolta in numerosi testi normativi statali caratterizzati dalla forma tipica della legislazione d’urgenza – il decreto-legge – e dalla frammentarietà e caoticità dei contenuti. Nella prima parte dell’articolo sarà fatta una disamina di questa legislazione, evidenziandone due specifiche criticità. In primo luogo, nella prospettiva del rapporto tra fonti del diritto di livello nazionale e regionale, si avrà modo di rilevare che la pervasività decisionale del livello statale su quello regionale ha ingenerato dubbi di costituzionalità in ordine alla competenza a disciplinare la materia delle gestioni associate. In secondo luogo, si osserverà che le misure adottate hanno fortemente inciso sui tratti caratterizzanti l’ordinamento degli enti locali, in particolare nella direzione di un ridimensionamento del modello autonomistico, così come tratteggiato dalla Carta costituzionale... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La (complessa) gestazione della disciplina giuridica dello psicologo di base: Spunti di riflessione critica tra «ansia del provvedere» ed «urgenza di legiferare»
Alessandro Paire (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto all’oblio oncologico e i limiti all’uso dei dati sanitari nell’assicurazione digitale
Gloria Sdaganelli (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Colmare i divari. Come le nuove tecnologie promettono di rivoluzionare la sanità italiana
Manfredi Matassa (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Terapie 'salvavita', cure oncologiche e periodo di comporto nel pubblico impiego non contrattualizzato: una riforma da completare
Andrea Rallo (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il transgenderismo fra diritto alla salute e diritto all’identità di genere: problematiche attuali e prospettive future
Benedetta Liberali (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il tecnico verificatore della progettazione nel Codice degli appalti pubblici: attività, responsabilità e assicurazione
Sandra Antoniazzi (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Costituzionalismo ambientale e leggi della natura
Michele Carducci (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un approccio giuridico allo studio dell’edilizia scolastica
Mario Eugenio Comba (22/04/2025)