stato » dottrina
-
di Ugo Adamo
Il principio di pari opportunità in ambito politico. Un bilancio di una tutela sempre più multilevel
Il 31 gennaio 1945, il Consiglio dei Ministri, sotto la presidenza di Ivanoe Bonomi, emanò il decreto legislativo luogotenenziale 2 febbraio 1945 n. 23, che riconobbe il diritto di voto alle donne: questo fu esercitato, per la prima volta, alle elezioni amministrative che si svolsero l’anno seguente e, quindi, il 2 giugno del 1946, quando l’intero corpo elettorale fu chiamato ad esprimere il proprio voto per il referendum istituzionale e per l’elezione dell’Assemblea Costituente (d.lgs.lt. n. 74/1946). Anche se sono oramai trascorsi quasi settant’anni da quell’importante riconoscimento, le donne continuano a scontrarsi contro un vero e proprio ‘tetto di cristallo’ che impedisce, di fatto, una pari possibilità (fra uomini e donne) di competere all’assegnazione di seggi nelle istituzioni rappresentative ad ogni livello di governo. Per superare queste barriere (formalmente) invisibili, il legislatore ordinario, prima, costituzionale e regionale, dopo, è intervenuto per assicurare un’effettiva parità di accesso per gli uomini e le donne alle cariche elettive e, pur senza giungere a stabilire una eguale parità di condizione nelle candidature, non ha inteso muoversi verso misure chiaramente discriminatorie per la tutela di un gruppo (non considerato come) svantaggiato... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La (complessa) gestazione della disciplina giuridica dello psicologo di base: Spunti di riflessione critica tra «ansia del provvedere» ed «urgenza di legiferare»
Alessandro Paire (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto all’oblio oncologico e i limiti all’uso dei dati sanitari nell’assicurazione digitale
Gloria Sdaganelli (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Colmare i divari. Come le nuove tecnologie promettono di rivoluzionare la sanità italiana
Manfredi Matassa (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Terapie 'salvavita', cure oncologiche e periodo di comporto nel pubblico impiego non contrattualizzato: una riforma da completare
Andrea Rallo (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il transgenderismo fra diritto alla salute e diritto all’identità di genere: problematiche attuali e prospettive future
Benedetta Liberali (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il tecnico verificatore della progettazione nel Codice degli appalti pubblici: attività, responsabilità e assicurazione
Sandra Antoniazzi (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Costituzionalismo ambientale e leggi della natura
Michele Carducci (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un approccio giuridico allo studio dell’edilizia scolastica
Mario Eugenio Comba (22/04/2025)