La Corte africana offre un’interpretazione estensiva dei requisiti di ammissibilità delle comunicazioni per sanzionare la violazione dei diritti di difesa in Tanzania.
Redazione Emma Imparato (coordinamento), Adriano Dirri (segreteria di redazione) Corti sovranazionali e regionali: R. Cadin (resp. sc.), F. Battaglia (coord.); G. Giacomini, F. Polegri, A. Sangiorgi, M. Ogoo Ugwu Charis, L. Zuccari (componenti di unità); Africa subsahariana francofona T. Groppi, V. Piergigli (resp. sc.), G. Milani (coord.); T. Abbiate, B. Mazzolai, F. Plataroti, E. Stefanelli, V. Carlino (componenti di unità); Africa subsahariana anglofona e meridionale: E.A. Imparato, V. Federico, M. Nicolini (resp. sc.), E. Andreoli (coord.); S. Benvenuti, D. Butturini, P. Emanuele, Y. Fessha, G. Ligugnana, F. Staiano, A. Stiano, F. Biagi (componenti di unità); Maghreb e corno d'Africa C. Sbailò, G. Arena (resp. sc.), G. Cesta (coord.); M. Albano, A. Autieri, V. D'Agostino, I. Elshab, A. Hannachi, F. Leccese, P. Longo, P. Mancini, E. Minniti, A. Valtimora (componenti di unità)
21/03/2018
20/11/2017
21/07/2017
20/02/2015
14/07/2014
14/03/2014
05/07/2013