
AUTONOMIE E SOVRANITÀ POPOLARE NELL'ORDINAMENTO COSTITUZIONALE ITALIANO
Il periodo storico che si definisce 'umanesimo civile', durante il quale prese forma la moderna economia di mercato, ha visto la nascita della figura del mecenate. La successiva fase dell'economia di mercato capitalistica, strettamente connessa all'avvento della società industriale, ha avuto tra i suoi protagonisti la figura del capitalista-filantropo... (segue)
I fondamenti costituzionali della concorrenza
15 anni in rete di federalismi. Processi costituzionali in Europa. Questioni e prospettive
European Commission Draft Withdrawal Agreement on the withdrawal of the United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland from the European Union and the European Atomic Energy Community.
Online il numero speciale di federalismi Riforme istituzionali e sistema parlamentare: limiti e prospettive degli interventi approvati alla fine della XVII legislatura (a cura di M.Malvicini)
Valutazione scientifica dei contributi pubblicati in federalismi.it
Criteri redazionali per l'invio di contributi a federalismi