GIURISPRUDENZA
EUROPA » CORTE DI GIUSTIZIA »
EUROPA » CORTE DEI DIRITTI DELL'UOMO »
-
Sentenza /2016, Madaus v. Germany, sul diritto a un equo processo (art. 6 CEDU), sullo svolgimento di pubbliche udienze nel procedimento volto a ottenere la riabilitazione del padre del ricorrente e un indennizzo
-
Sentenza /2016, Chapin et Charpentier c. France, In materia di matrimonio tra persone dello stesso sesso
-
Sentenza /2016, Cevat Özel c. Turquie, In materia di diritto al rispetto della vita privata (art. 8 CEDU), circa l’intercettazione di conversazioni telefoniche di un avvocato da parte delle autorità di polizia turche
-
Sentenza /2016, A.N. v. Lithuania, In materia di diritto a un equo processo e di diritto al rispetto della vita privata e familiare (artt. 6 e 8 CEDU), relativamente ad un procedimento di inabilitazione legale
-
Sentenza /2016, Biao v. Denmark, In tema di diritto al rispetto della vita privata (art. 8 CEDU), violato dalle norme nazionali sul ricongiungimento familiare
-
Sentenza /2016, Kolonja c. Grèce, Sulla lesione del diritto al rispetto della vita privata (art. 8 CEDU) determinata dalla pena accessoria irrogata al ricorrente, nell’interdizione perenne dal territorio greco
-
Sentenza /2016, Cerf v. Turkey, In materia di diritto alla vita (art. 2 CEDU), relativamente alla sua violazione sotto il profilo procedurale
-
Sentenza /2016, Cincimino c. Italie, In materia di diritto al rispetto della vita privata e familiare, relativamente ai contatti del genitore separato con il figlio minore
-
Sentenza /2016, Izettin Dogan et autres c. Turquie, In materia di libertà religiosa (art. 9 CEDU), circa l’obbligo dello Stato di garantirne l’esercizio effettivo senza discriminare alcuni culti religiosi
-
Sentenza /2016, RB v Hungary, Sulla violazione del diritto alla vita privata e familiare (art. 8 CEDU) per il mancato accertamento delle autorità ungheresi delle responsabilità per reati ispirati da odio razziale
-
Sentenza /2016, Ecaterina Mirea and Others v. Romania, E’ violato il diritto alla vita (art. 2 CEDU) dalle autorità romene per la mancanza di indagini sulle responsabilità di eventi risalenti alla rivoluzione del '89
-
Sentenza /2016, Armani da Silva v. The United Kingdom, In materia di diritto alla vita (art. 2 CEDU), in relazione allo svolgimento di indagini effettive da parte dell’autorità giudiziaria
-
Sentenza /2016, Caso Pinto Coelho c. Portugal (n. 2), In materia di libertà di espressione (art. 10 CEDU) circa la trasmissione televisiva non autorizzata di estratti sonori registrati durante un’udienza di Tribunale
-
Sentenza /2016, Societé de Conception de Presse et d’Edition v. France, Sulla libertà di espressione (art. 10 CEDU), relativamente ai limiti del diritto di cronaca
-
Sentenza /2016, Olivieri et autres c. Italie, In materia di diritto a equo processo e ricorso effettivo (artt. 6 e 13 CEDU), sull’effettività dei rimedi in Italia per l’irragionevole durata dei processi (Legge Pinto)
-
Sentenza /2016, Nasr and Ghali v. Italy, Sul divieto di tortura e di trattamenti inumani e degradanti (art. 3 CEDU), in relazione ad un’operazione di polizia internazionale con finalità di anti-terrorismo
ALTRI PAESI » - »
-
Sentenza /2016, In the matter of Z (a Child) (No. 2), In materia di divieto di discriminazione (art. 14 CEDU) e di riconoscimento del figlio nato all’estero a seguito di accordi di maternità surrogata
-
Sentenza /2016, Schindler & ANR, sul diritto di voto dei cittadini britannici residenti all’estero (da più di 15 anni) in relazione al referendum sulla Brexit
-
Sentenza /2016, PJS v. News Group Newspapers Ltd, Sul bilanciamento tra la libertà di espressione e la tutela del diritto alla vita privata e familiare (art. 10 e 8 CEDU)
-
Sentenza /2016, Spencer v Anderson, In tema di test biologico di paternità effettuato post mortem e di esame del DNA per finalità diagnostiche e di medicina preventiva
-
Sentenza /2016, In materia di segreto professionale dell’avvocato e di intercettazioni effettuate dalle autorità di polizia giudiziaria
-
Risoluzione /2016, Peacekeeping operations - Sulle misure necessarie ad evitare e a reprimere gli abusi compiuti da personale impegnato in operazioni di peace-keeping
-
Sentenza /2016, Rosendo Cantù y otra v. Mexico, In materia di misure cautelari disposte a tutela della persona esposta al rischio di danni irreparabili
-
Sentenza /2016, Steinfield & Anor v The Secretary of State for Education, Sulla legittimità della preclusione sussistente per le coppie eterosessuali circa la possibilità di costituire una unione civile
-
Sentenza /2016, Miranda v. The Secretary of State for the Home Department, In materia di tutela delle fonti giornalistiche e sulla compatibilità della legislazione anti-terrorismo dello UK con l'art. 10 CEDU
-
Sentenza /2016, Sulla legittimità costituzionale delle disposizioni repressive del reato di “negazionismo”
25/01/2023
14/10/2022
18/05/2022
22/09/2021
28/12/2020
27/07/2020
05/02/2020
04/10/2019
01/05/2019
26/12/2018
29/10/2018
25/06/2018
29/12/2017
28/07/2017
13/03/2017
07/10/2016
17/06/2016
22/01/2016
25/09/2015
03/07/2015
03/04/2015
16/01/2015
24/10/2014
20/06/2014
28/03/2014
20/12/2013
16/09/2013
17/05/2013
15/02/2013