GIURISPRUDENZA
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » AMBIENTE
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » APPALTI
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » ARTIGIANATO
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » BILANCI PUBBLICI, FINANZA PUBBLICA E SISTEMA TRIBUTARIO
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » CACCIA E PESCA
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » DIFESA E FORZE ARMATE
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » GIURISDIZIONE E NORME PROCESSUALI
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » ORDINAMENTO CIVILE E PENALE
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » ORDINAMENTO E ORGANIZZAZIONE REGIONALE
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » UNIVERSITÀ
ITALIA » CORTE DI CASSAZIONE » ORDINAMENTO E ORGANIZZAZIONE STATALE
ITALIA » CONSIGLIO DI STATO »
ITALIA » CONSIGLIO DI STATO » APPALTI
ITALIA » CONSIGLIO DI STATO » GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
ITALIA » TAR » CONCORRENZA
ITALIA » TAR » RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
ITALIA » TAR » RIFIUTI
EUROPA » CORTE DI GIUSTIZIA » UNIONE EUROPEA
-
Sentenza /2013, in tema di esigibilità dell'IVA in prestazioni di servizi di trasporto e di spedizione
-
Sentenza /2013, in tema di legislazione nazionale che esclude il rimborso dell’IVA in ragione della sua ripercussione su un terzo
-
Sentenza /2013, in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile
-
Sentenza /2013, in tema di prestazioni previdenziali a favori di chi ha residenza abituale in due Stati membri distinti
-
Sentenza /2013, in tema di diritto di soggiorno dei cittadini di paesi terzi familiari di un cittadino dell’Unione che non ha esercitato il suo diritto alla libera circolazione
-
Sentenza /2013, in tema di cancellazione del soggetto passivo dal registro IVA da parte dell’amministrazione tributaria
-
Sentenza /2013, sulla nozione di “appalto pubblico di lavori” relativamente al tema degli aiuti di stato
-
Sentenza /2013, in tema di diritto alla detrazione dell’imposta a monte
-
Sentenza /2013, in tema di concorrenza nel mercato della gomma butadiene e della gomma stirene e butadiene del tipo emulsione
-
Sentenza /2013, sui costi proibitivi da sostenere per far valere in giudizio i propri diritti ambientali
-
Sentenza /2013, sull'omissione della valutazione di impatto ambientale da parte di alcune autorità nazionali
-
Sentenza /2013, in tema di ritrasmissione su internet di opere diffuse per via radiotelevisiva
EUROPA » TRIBUNALE DI I GRADO » UNIONE EUROPEA
EUROPA » CORTE DEI DIRITTI DELL'UOMO »
-
Sentenza /2013, In materia di suicidio assistito (Gross c. Svizzera)
-
Sentenza /2013, In materia di libertà e sicurezza, di riesame della legittimità della detenzione, di riparazione per illegittima detenzione e di applicazione di restrizioni ai diritti (Tymoshenko c. Ucraina)
-
Sentenza /2013, In materia di trattamenti inumani e degradanti (Canali c. Francia)
-
Sentenza /2013, Sulla violazione dell'art. 3 CEDU (Korobov e altri c. Estonia)
-
Sentenza /2013, In materia di protezione dei dati custoditi nel server informatico di una persona giuridica sottoposti a sequestro per motivi di accertamento fiscale (Bernh Larsen Holding AS e altri v. Norway)
-
Sentenza /2013, In materia di libertà di espressione (Eon c. Francia)
-
Sentenza /2013, In materia di diritto alla vita privata e familiare (Raw ed altri c. Francia)
-
Sentenza /2013, In materia di ragionevole durata del processo (Romano c. Italia)
-
Sentenza /2013, In tema di violazione del diritto ad un equo processo (Varela Geis c. Spagna)
-
Sentenza /2013, In materia di diritto alla vita privata e familiare e di discriminazione (X. e altri c. Austria)
-
Sentenza /2013, In tema di violazione del diritto d’autore attraverso lo scambio e la diffusione di opere dell’ingegno via Internet (Fredrik Neji and Peter Sunde Kolmisoppi v. Sweden)
-
Sentenza /2013, In tema di violazione del diritto ad un equo processo (Iannelli c. Italia)
-
Sentenza /2013, in tema di disparità di trattamento risultante dall'applicazione della legge nazionale in materia di diritti ereditari del figlio naturale (Fabris c. Francia)
-
Sentenza /2013, in tema di violazione del diritto ad un equo processo (Caruso c. Italia)
-
Sentenza /2013, sul prelievo e la conservazione delle impronte digitali (Mk c. Francia)
-
Sentenza /2013, in tema di detenzione protratta nel tempo prima del giudizio e senza possibilità di raccogliere prove (A.B. c. Ungheria)
-
Sentenza /2013, in tema di estradizione dal Regno Unito di un soggetto ritenuto pericoloso (Aswat c. UK)
-
Sentenza /2013, sulla detenzione di un cittadino somalo in attesa della sua espulsione (Abdi c. UK)
-
Sentenza /2013, sulla detenzione di due cittadini afgani in attesa della loro espulsione verso il Paese di origine (H e B contro Regno Unito)
ALTRI PAESI » - »
-
Sentenza n. 19/2013, in tema di suicidio assistito (Irlanda)
-
Sentenza n. 23/2013, sulla violazione dei diritti del detenuto (Regno Unito)
-
Sentenza n. 1215/2013, in tema di database centralizzato anti-terrorismo (Germania)
-
Sentenza n. 536/2013, in materia di libertà religiosa del lavoratore (Francia)
-
Sentenza /2012, Corte interamericana dei diritti umani, sentenza del 28 novembre 2012, Caso Artavia Murillo y Otros vs. Costa Rica
-
Sentenza /2012, Corte interamericana dei diritti umani, sentenza del 21 novembre 2012, Caso Atala Riffo y Niña vs. Chile
-
Sentenza /2013, Tribunal Supremo, Sala de lo Contencioso, Sección 7, sentenza 693/2013 del 6 febbraio 2013. (Spagna)
-
Sentenza Tribunal constitucional, sentenza 198/2012 del 6 novembre 2012 (Spagna)
-
Sentenza /2013, Court of Appeal, Lord Carlile of Berriew & Ors, R (on the application of) v Secretary of State for the Home Department, EWCA Civ 199, 21 marzo 2013 (Regno Unito)
-
Sentenza /2013, Court of Appeal, Tamiz v. Google Inc., [2013] EWCA Civ 68, 14 febbraio 2013 (Regno Unito)
-
Sentenza /2013, High Court, Stevens v. Secretary of State for Communities & Local Government [2013] EWHC 792 (Admin), 10 aprile 2013 (Regno Unito)
-
Sentenza /2013, High Court, R (on the application of A) v the Chief Constable of Kent Constabulary [2013] EWHC 424 (Admin), 8 marzo 2013 (Regno Unito)
-
Sentenza /2013, In materia di tutela brevettuale di cellule staminali di tipo embrionale riprodotte con procedimenti di laboratorio (International Stem Cell Corporation c.Comptroller General of Patents) (Regno Unito)
-
Sentenza /2013, Bundesverfassungsgerichtshof, sull'adozione, nell'ambito di una unione civile tra persone dello stesso, da parte di un partner del figlio non biologico già adottato dall'altro partner (Germania)
-
Sentenza n. 332492/2012, Conseil d’Etat, sulla qualificazione come “gruppo sociale”delle donne nate in Francia e soggette al rischio di subire mutilazione genitale nei paesi d'origine (Francia)
-
Sentenza n. 607/2013, Cour de cassation, Assembée plénière sul riconoscimento dei diritti sociali ai minori stranieri entrati senza rispettare le procedure del ricongiungimento familiare (Francia)
-
Sentenza Cour de cassation premiére chambre civile, Arrêt n° 11-27271, sul diritto dello straniero trattenuto in un centro di detenzione amministrativa a contattare associazioni di assistenza (Francia)
-
Sentenza /2013, Conseil constitutionnel, D. 2013-302 DC sulla legittimità costituzionale del termine di prescrizione di un anno per esercitare l'azione penale in relazione ai reati ispirati da odio razziale (Francia)
-
Sentenza /2013, Conseil constitutionnel, Décision n° 2013-664 DC sulla la facoltà, per i gruppi parlamentari, di dotarsi congiuntamente di due presidenti di sesso diverso (Francia)
-
Sentenza /2013, Conseil constitutionnel, Décision n° 2012-97 DC in tema di laicità dello Stato (Francia)