GIURISPRUDENZA
ITALIA » UFFICIO ELETTORALE CENTRALE NAZIONALE » ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » GIURISDIZIONE E NORME PROCESSUALI
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » LAVORI PUBBLICI
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » OCCUPAZIONE
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » ORDINAMENTO E ORGANIZZAZIONE REGIONALE
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » PORTI E AEROPORTI CIVILI
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » PREVIDENZA SOCIALE
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » UNIVERSITÀ
ITALIA » CORTE DI CASSAZIONE » BILANCI PUBBLICI, FINANZA PUBBLICA E SISTEMA TRIBUTARIO
ITALIA » CORTE DI CASSAZIONE » COMMERCIO, FIERE E MERCATI
ITALIA » CORTE DI CASSAZIONE » COMUNICAZIONE
ITALIA » CORTE DI CASSAZIONE » GOVERNO DEL TERRITORIO
ITALIA » CORTE DI CASSAZIONE » ORDINAMENTO CIVILE E PENALE
ITALIA » CORTE DI CASSAZIONE » ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA
-
Sentenza n. 43453/2014, in tema di custodia cautelare e pene espiate senza titolo, sul computo e sulla riparazione per l'ingiusta detenzione
-
Sentenza n. 43394/2014, in tema di arresto in flagranza, sulla sussistenza dello stato di 'quasi flagranza' in seguito ad inseguimento successivo a informazione di terzi
-
Sentenza n. 44267/2014, in tema di confisca definitiva
-
Sentenza n. 42030/2014, in tema di impugnazioni, sulla tassatività dei casi e mezzi di impugnazione
-
Sentenza n. 42858/2014, in tema di giudicato penale, in caso di dichiarazione di illegittimità costituzioanle della norma penale diversa da quella incriminatrice, sul potere del giudice dell'esecuziode di rimettere la pena
-
Sentenza n. 44895/2014, in tema di misure cautelari personali, sulla decorrenza dei termini di fase per effetto della sentenza della corte costituzionale n. 32/2014
-
Sentenza n. 42767/2014, in tema di reati contro l'aministrazione della giustizia, in caso di false dichiarazioni o attestazioni in ati destinati all'autorità giudiziaria
-
Sentenza n. 44089/2014, in tema di rapporti giurisdizionali con autorità straniere
-
Sentenza n. 42822/2014, in tema di circostanza aggravante di cose esistenti in uffici o stabilimenti pubblici, nel reato di furto
-
Sentenza n. 42918/2014, in tema di remissione della querela nei confronti del giornalista nel reato di diffamazione a mezzo stampa
-
Sentenza n. 21426/2014, in materia di attività di polizia di natura intrinsecamente pericolosa, della esclusione di responsabilità civile ai sensi dell'art. 2050 cod. civ.
ITALIA » CONSIGLIO DI STATO » TV E MEDIA - NUMERAZIONE AUTOMATICA DEI CANALI DELLA TELEVISI
ITALIA » TRIBUNALE » GOVERNO DEL TERRITORIO
EUROPA » CORTE DI GIUSTIZIA »
EUROPA » CORTE DEI DIRITTI DELL'UOMO »