Giurisprudenza » Italia » Corte di Cassazione »
-
ord. 2906/10,
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 2906/2010, SS. UU. in tema di regolamento preventivo giurisdizione e giudizio di annullamento gara e contratto
È l’ordinanza con la quale le sezioni unite operano l’atteso e “preannunciato” révirement sulla sorte del contratto (in “cambio” dell’eliminazione della pregiudiziale di annullamento nel nuovo codice del processo amministrativo): sulla necessità di tale révirement alla stregua dei principi di accelerazione e concentrazione della tutela affermati dalle stesse SS.UU. nella sent. 24883 del 2008 (rafforzati, per la specifica materia di che trattasi, dalla rinnovata attenzione all’effettività di quest’ultima mostrata dalla Direttiva n. 2007/66/CE) e di una lettura costituzionalmente orientata del sistema (alla stregua del combinato disposto degli artt. 11, 24, 111 e 117, 1 comma, Cost.) v. su questa Rivista, M.A. Sandullli, Dopo la “translatio iudicii”, le Sezioni Unite riscrivono l’art. 37 c.p.c. e muovono un altro passo verso l’unità della tutela (a primissima lettura in margine a Cass. SS.UU., 24883 del 2008 e sui suoi possibili riflessi sulla doppia giurisdizione sui contratti pubblici).
+ Francesco Cardarelli - Commento a CASS. SS.UU. ord. 2906 del 12.10.2010
in tema di acque, servizio idrico integrato, norme della Regione siciliana, tariffa unica per il servizio correlato alle opere di approvvigionamento idrico regionale di livello sovrambito
(30/04/2025)
in tema di onorari e spese spettanti al difensore d’ufficio del genitore insolvente nei processi sulla dichiarazione di adottabilità, decadenza e limitazione della responsabilità genitoriale
(30/04/2025)
in tema di sanità pubblica, servizio sanitario regionale (SSR), norme della Regione Puglia, istituzione del Centro regionale di riabilitazione pubblica ospedaliera di Ceglie Messapica (CRRiPOCeM)
(30/04/2025)
in tema di edilizia e urbanistica, realizzazione programma denominato “Verso un ospedale sicuro e sostenibile”, a carico del Fondo complementare al PNRR, ricorsi della Regione Toscana e della Regione
(30/04/2025)
in tema ordinamento penitenziario, benefici penitenziari, detenzione domiciliare speciale, padre detenuto, condizioni di accesso alla misura
(30/04/2025)