Norme impugnate: Legge Regione Campania 21/01/2010, n. 2; discussione limitata all'art. 1, c. da 55° a 63°, 69°, e c. da 84° a 91°.
Oggetto: Amministrazione pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Campania - Modifica dell'art. 81 della legge della Regione Campania n. 1/2008 - Estensione delle procedure di stabilizzazione di cui all'art. 1, comma 565, della legge n. 296/2006 - Inclusione della "dirigenza di primo livello" che abbia prestato servizio a tempo determinato presso le aziende sanitarie, e del personale del comparto e della dirigenza delle aziende ospedaliere universitarie che svolga in via esclusiva attività di assistenza sanitaria in forza di contratti a tempo determinato - Previsione di procedure selettive, adottate in osservanza della sent. n. 215/2009 - Lamentata inadeguatezza delle procedure medesime per sopravvenuto mutamento del quadro normativo statale in materia di assunzioni di personale precario - Contrasto con la normativa statale e con la disciplina dei contratti collettivi; Ambiente - Norme della Regione Campania - Modifica dell'art. 32-bis della legge della Regione Campania n. 4/2007 - Consorzi obbligatori per lo smaltimento dei rifiuti - Cessazione e trasferimento delle funzioni alle province, che subentrano in tutti i rapporti attivi e passivi - Decorrenza "dal momento dell'avvenuto trasferimento dei servizi al nuovo soggetto gestore" anziché dalla data di entrata in vigore della modificata legge n. 4/2007 - Lamentata ultrattività della figura consortile che vanifica l'impianto strategico previsto dallo Stato con le specifiche norme per l'emergenza rifiuti nella Regione Campania e con la legge regionale n. 4/2007 - Lamentata impossibilità di allocare nelle casse provinciali gli introiti derivanti dall'imposizione della TARSU e della TIA, nonché impedimento alle operazioni di rendicontazione e chiusura delle pendenze finanziarie in vista del trasferimento alle province; Impiego pubblico - Norme della Regione Campania - Dipendenti del Consiglio regionale, della Giunta regionale e degli enti strumentali della regione - Possibilità, con solo otto anni di anzianità lavorativa, di presentare domanda per la risoluzione del rapporto di lavoro per gli anni 2010-2012, dietro corresponsione di incentivi economici fino ad un massimo di trentasei mensilità per il personale non dirigente e fino ad un massimo do trenta mensilità per il personale dirigenziale - Lamentata incidenza sulla materia del trattamento economico riservato alla contrattazione collettiva.
Dispositivo: illegittimità costituzionale - non fondatezza
Atti decisi: ric. 51/2010
Focus Human Rights
(15/01/2025)
Dossier 'Disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina'
(08/01/2025)
Dossier 'Programma pluriennale di A/R n. SMD 21/2024, denominato ''INFRA/ infostrutture di rete (TLC e T-B-T)'''
(08/01/2025)
Dossier 'Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 6 febbraio 2024'
(08/01/2025)
Dossier 'Ratifica ed esecuzione del Trattato sul trasferimento delle persone condannate tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Emirati Arabi Uniti, fatto a Dubai l'8 marzo 2022'
(08/01/2025)