stato » dottrina
-
di Guglielmo Fransoni
La territorialità dei tributi regionali e degli enti locali
Nella definizione dei profili di territorialità dei tributi regionali e degli enti locali confluiscono e si sovrappongono più elementi di complessità. Il primo, nonché quello ovviamente decisivo, è dato dalla necessità di stabilire in modo sufficientemente rigoroso le condizioni d’uso del termine “territorialità” con riferimento alla disciplina dei tributi. Si tratta di un chiarimento terminologico certamente necessario, ma altrettanto sicuramente non definitivo: infatti, una volta individuata la nozione di territorialità in generale, si vedrà come da essa discenda la necessità di una sua declinazione in termini più specifici (e parzialmente, ma significativamente, diversi) là dove vengono in rilievo tributi relativi a enti diversi dallo Stato. Da questo punto di vista, si deve prendere atto che il termine stesso presenta più i caratteri dell’evocatività e della descrittività che non quello della precisione tecnica. In linea generale – e in via di prima approssimazione – si può soltanto dire che il termine allude all’esistenza di un limite in qualche modo conformato spazialmente. Restano tuttavia indefiniti, da un lato, l’oggetto del limite e, dall’altro lato e correlativamente, i modi in cui questo limite è ricollegato al territorio...(segue)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale di fronte ad una nuova “scelta tragica”: l’irrevocabilità del consenso a diventare padre con la PMA
Elisabetta Crivelli (20/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Attualità della misura dello scioglimento dell’Ente locale per infiltrazioni mafiose ex art. 143 TUEL: la peculiarità della misura ex art. 145 TUEL e il ruolo della dirigenza
Antonio Chiarella (19/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia negoziale e riequilibrio delle asimmetrie contrattuali: un’indagine multilivello
Salvatore Aceto di Capriglia (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia differenziata e divari di cittadinanza
Athanasia Andriopoulou (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Transizione ecologica ed economia circolare
Sandra Antoniazzi (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Scuola e cultura (giuridica) del lavoro: due nuove iniziative parlamentari
Stefano Bellomo (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’Unione europea di fronte alla crisi ucraina
Anna Giurickovic Dato (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Risorse idriche, contratti di fiume e amministrazione condivisa
Vera Parisio (18/09/2023)