stato » dottrina
-
di Tanja Cerruti
La Corte costituzionale, arbitro del contenzioso Stato-Regioni, fra esigenze di contenimento della spesa pubblica e tutela dell’autonomia regionale
La situazione, quasi unanimemente definita di crisi, nella quale versa il nostro sistema economico (e, oserei dire, politico) si sta ripercuotendo significativamente, da alcuni anni, anche sulla giurisprudenza costituzionale relativa al contenzioso fra Stato e Regioni, suscitando negli studiosi interrogativi e perplessità sotto diversi punti di vista. Com’è ben noto, infatti, in nome dell’esigenza di porre rimedio alle condizioni finanziarie effettivamente critiche nelle quali versa il nostro Paese, il Governo e - in via quasi sempre successiva – il Parlamento sono intervenuti in modo piuttosto incisivo in molti settori della vita dello Stato, condizionando pesantemente, in parecchi casi, anche il sistema delle autonomie territoriali. Questo ha portato, per quanto concerne la sfera regionale, ad un arricchimento del contenzioso costituzionale che, già piuttosto elevato nei numeri nello scorso decennio, si è trovato ad affrontare questioni nuovamente molto delicate, “decisive” per gli equilibri fra gli enti territoriali che compongono la nostra Repubblica, “indicative” del ruolo che nella determinazione di tali equilibri svolge la Corte costituzionale. Questa seconda chiave di lettura – la giurisprudenza costituzionale della crisi sui rapporti fra Stato e Regioni come elemento indicatore del ruolo della Corte costituzionale nel sistema delle autonomie – verrà qui utilizzata nel tentativo di dare un contributo, partendo dall’esame di alcune rilevanti pronunce della Consulta dell’ultimo periodo, al dibattito sull’idoneità del combinato disposto degli artt. 127 e 134 della nostra Costituzione a rispecchiare ancora (ammesso che lo abbia mai fatto) ed in quale misura quello che invece avviene nella prassi... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La competenza legislativa regionale in materia di energie rinnovabili al vaglio dei limiti statali e delle competenze trasversali
Matteo Battistelli (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Macro-rigenerazione urbana: tra partecipazione dei privati e discrezionalità amministrativa
Federica Ciarlariello (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
L’in-house providing nel nuovo codice dei contratti pubblici
Luigia Michela Fera (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Barriere giuridiche all’asilo e limiti all’integrazione: un’analisi di diritto processuale penale. Il caso dei rifugiati Hazara in Italia
Daniela Mainenti (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Il trattamento dei dati biometrici nell’IA Act: intersezioni tra la normativa di protezione dei dati e la nuova disciplina europea dell’intelligenza artificiale
Francesca Mollo (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
La Regione Abruzzo e l’energia: le vicende delle comunità energetiche rinnovabili e delle concessioni idroelettriche
Giovanni Provvisiero (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio di integrazione in prospettiva comparata: riflessioni sull’esperienza francese
Francesco Scattolin (20/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Quando le autocrazie sfidano la forma di stato liberal-democratica: riflessioni a margine del recente “editto” russo
Alessandro Sterpa e Eleonora Iannario (20/11/2024)