stato » dottrina
-
di Giulio M. Salerno
Il progetto di riforma costituzionale del Governo Renzi: qualche osservazione preliminare
Il progetto di revisione della Costituzione che il Governo Renzi sta presentando alle Camere in questi giorni, impone qualche riflessione preliminare, dopo che, a una settimana dall’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri avvenuta lo scorso 31 marzo, il Presidente della Repubblica ne ha autorizzato la presentazione alle Camere. Dopo due versioni del progetto per così dire ufficiose, rese note rispettivamente sul sito internet dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento (in relazione ad una prima bozza esaminata nel Consiglio dei Ministri del 12 marzo) e sul sito internet della Presidenza del Consiglio (in ordine al testo poi pervenuto all’esame del Consiglio dei Ministri svoltosi il 31 marzo, unitamente ad una sommaria scheda di sintesi e alcune slide a carattere per lo più pubblicitario), se ne conosce dunque la versione ufficiale... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il controllo interno di gestione nella pubblica amministrazione italiana
Luca Baldini (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La materia delle espropriazioni e l’ammissibilità della rinuncia abdicativa al diritto di proprietà
Federica Coppola (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La sindacabilità degli atti dei gruppi parlamentari in quanto comunità politiche
Renzo Dickmann (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
L’open banking e le troppe zone grigie del conflitto tra la legislazione europea sui pagamenti e la tutela dei dati
Federico Ferretti (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il collocamento dei disabili nel mercato del lavoro post-emergenziale: criticità e prospettive
Maria Giovannone (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Questioni interpretative sui poteri normativi delle Autorità amministrative indipendenti
Federica Laura Maggio (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Osservazioni critiche sulla incandidabilità degli amministratori locali a seguito di scioglimento del consiglio per infiltrazioni mafiose
Marco Magri (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
L'elemento soggettivo dell'illecito erariale nel 'decreto semplificazioni': ovvero la 'diga mobile' della responsabilità
Carola Pagliarin (07/04/2021)