
Il dibattito sull’art. 77 Cost. – in dottrina, nella giurisprudenza, nelle istituzioni – si è a lungo concentrato in modo pressoché esclusivo sull’atto decreto-legge, sui limiti che devono caratterizzarlo e, nel corso del tempo, sull’abuso che se ne è fatto, mentre meno diffusa è stata l’attenzione dedicata all’atto legge di conversione, alla funzione tipica che esso è chiamato a svolgere e, conseguentemente, ai limiti che ne derivano. Del resto, già in Assemblea costituente si discusse a lungo sul se prevedere il decreto-legge e, poi, su come rendere il ricorso a tale atto una «eventualità […] rarissima», ma non anche sul regime giuridico della legge di conversione... (segue)
01/02/2019
23/07/2018
09/02/2018
14/07/2017
17/02/2017
22/07/2016
29/02/2016
19/10/2015
05/06/2015
26/01/2015
11/07/2014