
Lunedì 12 settembre u.s. federalismi, l'Osservatorio sui processi di governo e FormAP hanno organizzato - come è oramai abitudine consolidata - un seminario a porte chiuse per ragionare insieme su un tema di strettissima attualità, quale la Corte costituzionale ed il giudizio pendente sull' Italicum. All'esito della discussione di altissimo profilo cui si è dato vita, la rivista ha raccolto gli interventi di coloro che hanno partecipato e che hanno ritenuto di voler mettere per iscritto le considerazioni espresse in quella sede. Ad una settimana esatta dall'incontro, peraltro, la Corte costituzionale ha diffuso un comunicato con il quale ha reso nota la volontà del collegio di rinviare l'udienza fissata per il 4 ottobre. Anche e proprio alla luce della decisione adottata dai giudici costituzionali, i contributi e le riflessioni portate all'incontro del 12 e qui pubblicati rivestono un interesse del tutto peculiare.
Dossier 'Sistema sanzionatorio a carico dei beneficiari della Politica agricola comune (PAC)'
(23/09/2023)
Dossier 'Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese'
(23/09/2023)
Dossier 'Misure urgenti in materia di finanziamento di investimenti di interesse strategico'
(23/09/2023)
Dossier 'Definizione dei requisiti e degli standard minimi per il riconoscimento e l'accreditamento degli istituti tecnologici superiori (ITS Academy)'
(23/09/2023)
Dossier 'Disciplina dell'attività di guida professionale di pesca'
(23/09/2023)