Log in or Create account

NUMERO 12 - 14/06/2017

 I principi di proporzionalità e ragionevolezza dell'azione amministrativa

Tra i principi generali di importanza e funzionalità crescente nel diritto pubblico meritano di essere segnalati i principi di ragionevolezza e proporzionalità dell’attività amministrativa, in funzione dei quali i diritti e le libertà dei cittadini possono essere limitati solo nella misura in cui ciò risulti ragionevole e indispensabile per proteggere gli interessi pubblici. Tali principi governano l’azione dei pubblici poteri e rappresentano criteri di sindacato sulla costituzionalità delle leggi e sulla legittimità degli atti amministrativi; essi, inoltre, afferiscono a tutti gli ambiti caratterizzati dall’esercizio di un pubblico potere assurgendo a parametro di misurazione dei rapporti tra l’autorità e i cives. Pur essendo principi diversi, ragionevolezza e proporzionalità vengono spesso applicati congiuntamente. Sono entrambi di formazione giurisprudenziale e – come si dirà più avanti – il secondo è sancito dall’art. 5.4 TUE, per cui “l’azione della Comunità non va al di là di quanto necessario per il raggiungimento degli obiettivi del presente Trattato”... (segue)



NUMERO 12 - ALTRI ARTICOLI

Execution time: 128 ms - Your address is 18.97.14.88
Software Tour Operator