
Si analizza il c.d. rito super accelerato in materia d’appalti pubblici e tutti gli aspetti procedurali mettendone in luce i profili problematici emersi in sede dottrinaria e giurisprudenziale. Lo stesso appare in evidente contrasto con le garanzie costituzionali di azione in giudizio e tutela contro gli atti della pubblica amministrazione ex art. 24 e 113 Cost. e questo in quanto impone a pena di decadenza l’immediata impugnazione di provvedimenti a fronte dell’assenza di un interesse concreto ed attuale al ricorso. Inoltre appaiono violati gli artt. 6 e 13 della CEDU e con essi il diritto ad un giusto ed effettivo processo garantendo una tutela attraverso le tre componenti fondamentali del principio di effettività: pienezza e completezza della tutela; nonché l’art. 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea che stabilisce il diritto dell’individuo ad “un ricorso effettivo”, quando siano stati violati i propri diritti e le proprie libertà... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)