L’IMPATTO SULLE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE E SULLA FINANZA PUBBLICA
(27/01/2023)
PROFILI COMPARATISTICI
FORMA DI STATO E GARANZIE DEI DIRITTI
LA GESTIONE DELL’EMERGENZA TRA DIRITTO ALLA SALUTE E DIRITTO AL LAVORO
INDIRIZZO POLITICO, FORMA DI GOVERNO E SISTEMA DELLE FONTI
FEDERALISMI - CONTENUTI - NUMERO UNICO
Fascicolo n. 2/2023
Federalismi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
L’IMPATTO SULLE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE E SULLA FINANZA PUBBLICA
(27/01/2023)
PROFILI COMPARATISTICI
(27/01/2023)
FORMA DI STATO E GARANZIE DEI DIRITTI
(27/01/2023)
LA GESTIONE DELL’EMERGENZA TRA DIRITTO ALLA SALUTE E DIRITTO AL LAVORO
(27/01/2023)
INDIRIZZO POLITICO, FORMA DI GOVERNO E SISTEMA DELLE FONTI
(27/01/2023)