
Abstract [It]: The paper intends to retrace the main pillars of the Capital Markets Union, a plan structured by the European Commission aimed at mobilizing capitals in Europe, from its planning and until its implementation, focusing in particular on SMEs. The most effective measures which aim at facilitating the development of alternative funding channels, complementary to bank financing, and at widening the range of financing options for SMEs are commented. In particular, the Small Business Act for Europe, the Banking SME Envoys Network, together with some digital financing solutions and some remarks on the late payment issues are analyzed.
Abstract [En]: Il documento intende ripercorrere i principali pilastri dell'Unione del mercato dei capitali, un piano strutturato dalla Commissione Europea volto a stimolare la circolazione dei capitali in Europa, dalla sua pianificazione fino alla sua attuazione, concentrandosi in particolare sulle PMI. Vengono commentate le misure più efficaci che mirano a facilitare lo sviluppo di canali di finanziamento alternativi, complementari al finanziamento bancario, e ad ampliare la gamma delle opzioni di finanziamento per le PMI. In particolare, vengono analizzati lo Small Business Act per l'Europa e il Banking SME Envoys Network, insieme ad alcune soluzioni di finanziamento digitale e ad alcune osservazioni sulle questioni relative ai ritardi di pagamento.
Table of contents: 1. Capital Markets Union: remedies to SMEs’ reduced access to banking finance. 2. Small Business Act for Europe and Banking SME Envoys Network. 3. Digital financing solutions. 4. New provisions on late payment and SME’s.
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)