sulla possibilità del dipendente statale di far valere servizi o periodi computabili a domanda, con o senza riscatto, e sul termine di decadenza per la presentazione della relativa istanza
(02/03/2021)
Osservatorio sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi
(28/02/2021)
Osservatorio Brexit
Osservatorio Emergenza Covid-19
La nascita dei governi. I Presidenti della Repubblica tra Carta costituzionale e prassi
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale - Organizzazione sanitaria
Corte Costituzionale, Sentenza n. 20/2021, in tema di sanità pubblica, norme della Regione Veneto, modifiche alla legge regionale n. 9 del 2013 sui contratti di formazione specialistica aggiuntivi regionali.
(12/02/2021)
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 12/2021, in tema di sanità pubblica, norme della Regione Lazio, disposizioni in materia di tutela della salute sessuale e della fertilità maschile.
(03/02/2021)
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 13/2021, in tema di sanità pubblica, personale sanitario, norme della regione Siciliana.
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato - Organizzazione sanitaria
Consiglio di Stato, Sentenza n. 6371/2020, Il provvedimento di diniego pronunciato a fronte di un’istanza per la prosecuzione di cure all’estero rientra nella giurisdizione del g.a.
B. Gargari (13/01/2021)
Consiglio di Stato, Sentenza n. 7343/2020, È illegittima la delibera che prevede una disciplina differente per la procreazione medicalmente assistita (PMA) eterologa, a carico del Servizio sanitario regionale, rispetto a quella omologa.
Consiglio di Stato, Sentenza n. 4634/2020, Il Consiglio di Stato afferma che sussiste in ogni caso l’incompatibilità tra lo svolgimento di un rapporto di lavoro subordinato e la qualità di socio di una società titolare di farmacia
P. Chirulli (13/01/2021)
Consiglio di Stato, Sentenza n. 7097/2020, Il Consiglio di Stato sospende in via cautelare il provvedimento AIFA di sospensione dell’utilizzo dell'Idrossiclorichina
F. Aperio Bella (13/01/2021)
Consiglio di Stato, Sentenza n. 6750/2020, Il Consiglio di Stato afferma che, in caso di revisione puntuale e specifica della pianta organica delle farmacie riguardante solo una porzione del territorio comunale, il Comune ha un obbligo di moti
sulla possibilità del dipendente statale di far valere servizi o periodi computabili a domanda, con o senza riscatto, e sul termine di decadenza per la presentazione della relativa istanza
(02/03/2021)
Osservatorio sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi
(28/02/2021)
Osservatorio Brexit
(28/02/2021)
Osservatorio Emergenza Covid-19
(28/02/2021)
La nascita dei governi. I Presidenti della Repubblica tra Carta costituzionale e prassi
(28/02/2021)