
Abstract [It]: Il contributo ripercorre l’evoluzione del sistema dei controlli sulla finanza territoriale dalla riforma del Titolo V del 2001 alla fase più recente, analizzando il progressivo rafforzamento dei controlli esterni affidati alla Corte dei conti: dapprima per bilanciare la soppressione dei controlli eteronomi di legittimità e, successivamente, per dare compiuta attuazione ai precetti costituzionali dell’equilibrio e della sostenibilità delle finanze pubbliche. Viene quindi presa in esame la recente tendenza del legislatore a privilegiare rinnovate versioni dei controlli sulla gestione e dei controlli concomitanti e viene valutata la loro compatibilità con l’impianto dei controlli sulla finanza territoriale che si è consolidato negli ultimi dieci anni, anche alla luce del sistema complessivo di verifica dell’impiego delle risorse finanziarie derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Title: Beyond the legitimacy-regularity checks? Performance audits, concurrent controls and other controls over the financial management of territorial entities
Abstract [En]: The article deals with the evolution of the control over the financial management of territorial entities, from the reform of Title V of the Constitution until recent times, focusing on the progressive enhancement of the role of the Court: firstly, in order to compensate the abolition of the external control of legality; secondly, in order to fully implement constitutional provisions on the sustainability of public finances. The legislator’s propensity to improve performance audits is then considered more in detail, also in the light of the internal control system related to the National Recovery and Resilience Plan (NRRP).
Parole chiave: Corte dei conti – controlli sulla finanza territoriale – controlli sulla gestione – controlli concomitanti – controlli di legittimità-regolarità dei conti – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Keywords: Court of Auditors – local authorities – Performance audits – Compliance audits – National Recovery and Resilience Plan (NRRP).
Sommario: 1. Questioni vecchie e nuove in tema di controlli sulla finanza territoriale. 2. Alle origini dei controlli sulla finanza territoriale. 3. Il rafforzamento dei controlli sulla finanza pubblica tra i diversi livelli territoriali di governo, anche alla luce della giurisprudenza costituzionale. 4. La fase più recente: la ridefinizione dei controlli sulla finanza territoriale ai tempi dell’emergenza pandemica e della crisi economica, anche nella prospettiva dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. 5. Considerazioni conclusive.
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017