
Dalla prima legislatura repubblicana sino ad oggi, e dunque in settantacinque anni, si sono alternati alla guida del Paese sessantacinque Governi. Con una durata media, quindi, di poco più di un anno, e con soli quattro Governi – il secondo e il quarto Governo Berlusconi, il Governo Renzi e il primo Governo Craxi - che hanno superato i mille giorni di permanenza in carica. Eppure, come era stato anche da Maurice Duverger, alla frequente rinnovazione degli esecutivi italiani si è affiancata la lunga permanenza del ceto politico che ha svolto le funzioni di Presidente del Consiglio, così come quelle di Ministro della Repubblica. Basti ricordare, tra i Presidenti, le lunghe carriere di De Gasperi, Moro, Fanfani, Andreotti o Prodi. Quest’ultimo, ad esempio, è stato due volte Presidente del Consiglio per una durata complessiva di più di 1600 giorni, cioè per quasi quattro anni e mezzo... (segue)
ITALIA - PAPER
Proposta di un articolato sul Premierato non elettivo alternativo a quello predisposto dal Governo Meloni, di Stefano Ceccanti
(25/11/2023)
ITALIA - PAPER
Laudatio di benvenuto rivolta ai Giudici costituzionali Prof.ri Antonella Sciarrone Alibrandi e Giovanni Pitruzzella a nome degli Avvocati del libero foro
Marcello Cecchetti (22/11/2023)
ITALIA - PAPER
Indirizzo di saluto ai Giudici Giovanni Pitruzzella e Antonella Sciarrone Alibrandi
Gabriella Palmieri Sandulli (22/11/2023)
ITALIA - PAPER
Indirizzo di saluto dell’Avvocato generale dello Stato Gabriella Palmieri Sandulli ai due Vice Presidenti Nicolò Zanon e Daria De Petris e al Presidente Silvana Sciarra uscenti
Gabriella Palmieri Sandulli (22/11/2023)
ITALIA - PAPER
Il degrado del parlamentarismo in Polonia
Zbigniew Witkowski (18/10/2023)
ITALIA - PAPER
L’autonomia differenziata alla prova dell’attuazione
Antonio Ferrara (18/10/2023)