
Abstract [It]: Il lavoro esamina i fattori che hanno portato la Corte EDU e il Comitato dei diritti umani ONU a interpretare identiche disposizioni in modo opposto, e a pronunciarsi di conseguenza in relazione al divieto di velo integrale adottato da alcuni Stati parti della CEDU e del Patto ONU sui diritti civili e politici. L'incertezza del diritto che ne segue porta a chiedersi se il giudice nazionale possa farsi garante di ultima istanza dell'effettività del diritto di libertà di manifestazione religiosa, nel caso, di porto del velo integrale.
Title: Full veil ban and the protection of the rights and freedoms of others
Abstract [En]: The essay discusses the factors that have led the ECHR Court and the UN Human Rights Committee to interpret identical provisions in opposite ways and to rule accordingly in relation to the full headscarf ban adopted by some States Parties to the ECHR and the UN Covenant on civil and political rights. The ensuing legal uncertainty raises the question of whether the national judge can be the last resort for the effectiveness of the right to freedom of religious manifestation in the case of wearing the full veil.
Parole chiave: divieto di velo integrale; libertà dalla religione; prassi internazionale; interpretazioni confliggenti; giudice interno
Keywords: full face veil; freedom of religion; international practice; conflicting interpretations; role of the national judge
Sommario: Sezione I. 1. Introduzione e piano di indagine. 2. La crescente ostilità nei confronti dell’ostensione di simboli religiosi e i suoi rapporti con i valori della democrazia e del pluralismo culturale. 3. La prassi internazionale sul divieto di velo integrale o quasi integrale. 3.1. La giurisprudenza della Corte EDU. 3.2. Le views del Comitato ONU. Sezione II. 4. I fattori che incidono sulla diversa interpretazione di identiche disposizioni. 4.1. Principio di sussidiarietà, margine di apprezzamento statale e consensus. 4.2. Modelli di supervisione internazionale. 4.3. Legittimità del fine e principio di non discriminazione. 5. Inesistenza di un diritto di libertà dalla manifestazione della propria fede. 6. Incertezza del diritto internazionale e ruolo del giudice nazionale. Conclusioni.
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017