
Abstract [It]: il contributo traccia l’impostazione dell’istituto e la cronologia dei provvedimenti che lo hanno modificato anche alla luce delle sentenze della Corte Costituzionale. Il contributo focalizza l’attenzione sulla partecipazione dell’interessato al procedimento amministrativo e a quello penale anche alla luce della decisione della CEDU. 8 novembre 2018 e della sentenza della Corte di Cassazione del 04 maggio 2022, n.23651
Title: DASPO.: between issues of public safety and constitutional legitimacy
Abstract [En]: The paper traces the institution's setting and the chronology of the measures that have modified it also in the light of the sentences of the Constitutional Court. The contribution focuses the attention on the participation of the interested party in the administrative and criminal proceedings also in the light of the decision of the CEDU 8 November 2018 and the sentence of the Court of Cassation of 04 May 2022, n.23651
Parole chiave: daspo, rapporto tra giudicato penale amministrativo, daspo di gruppo, cedu
Keywords: daspo, relationship between administrative criminal judgement, group daspo, cedu
Sommario: 1. Disciplina di riferimento. 2. Diritto di difesa e partecipazione al procedimento afflittivo. 3. Procedimento amministrativo e procedimento penale. 4. Sentenza Corte Edu, I sez., 8 novembre 2018, Serazin c/o Croazia. 5. Soggetti destinatari. 6. D.A.SPO. di gruppo.
ITALIA - DOTTRINA
La discrezionalità del potere nella lotta al cambiamento climatico
Maralice Cunha Verciano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile
Laura Fabiano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il pluralismo nazionale preso (democraticamente) sul serio
Gennaro Ferraiuolo (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Welfare State e crisi
Damiano Fuschi (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
I Signori del Tech e la sfida sulle regole: il caso Amazon
Mario Midiri (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’attualità del principio di sussidiarietà
Giovanni Mulazzani (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il modello consultativo cinese
Laura Alessandra Nocera (29/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 1354/2023, Sull’ammissibilità nel processo amministrativo delle fonti confidenziali
(22/11/2023)