Log in or Create account

NUMERO 8 - 12/03/2025

 L’implosione del riequilibrio contrattuale

Abstract [It]: Il presente articolo esamina il principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale nel nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 36/2023), mettendone in luce il ruolo centrale nella gestione delle sopravvenienze. Dopo una preliminare analisi delle radici storiche e giuridiche dell’istituto, lo scritto offre una panoramica degli strumenti previsti dal legislatore per garantire l’equilibrio sinallagmatico, analizzando tuttavia i limiti applicativi propri dell’art. 9 del Codice, con particolare attenzione alle criticità e alle contraddizioni che ne possono derivare in via interpretativa e alle implicazioni pratiche per le parti coinvolte nei contratti pubblici.

 

Title: The implosion of contractual rebalancing

Abstract [En]: This article examines the principle of conservation of balance in the new Public Contracts Code (Legislative Decree no. 36/2023), highlighting its central role in the management of contingencies. After a preliminary analysis of the historical and legal roots of the institution, the paper offers an overview of the tools provided by the lawmaker to guarantee the synallagmatic balance, analysing however the practical limits of the art. 9 of the Code, with particular attention to the criticalities and contradictions that may arise in interpretation and the practical implications for the parties involved in public contracts.

 

Parole chiave: contratti pubblici, equilibrio contrattuale, sopravvenienze, rinegoziazione, rinuncia, riserva, rischio

Keywords: public contracts, contractual balance, contingencies, renegotiation, waiver, reserve, risk

 

Sommario: 1. La ragion d’essere dell’art. 9 D.lgs. 36/2023. 2. Il dovere ex fide bona di rinegoziazione del contratto. 3. L’effetto potenzialmente espansivo del limite al riequilibrio. 4. Tempestività della riserva e compatibilità con il riequilibrio contrattuale. 5. La revisione dei prezzi come strumento a tutela dell’equilibrio contrattuale. 6. Il paradosso dell’assunzione volontaria del rischio. 7. Questioni aperte.



Execution time: 100 ms - Your address is 18.97.9.173
Software Tour Operator