Log in or Create account

NUMERO 10 - 09/04/2025

 La disciplina del conflitto di interessi nel codice dei contratti pubblici

Abstract [It]: Nel contributo si analizza la nuova disciplina del conflitto di interessi, contenuta nell’art. 16, d.lgs. n. 36/2023; in particolare ci si sofferma sullo speciale regime dell’onere prova dettato dal comma 2 della predetta norma e si indicano le ragioni di ordine logico-sistematico che inducono a ritenere tale regime irragionevole e contrario agli stessi principi (il principio del risultato e della fiducia) espressamente richiamati nella disposizione.

 

Title: The regulation of conflict of interest in the public procurement code

Abstract [En]: In the article he analyzes the new regulation of conflict of interest, contained in the art. 16, Legislative Decree n. 36/2023; in particular, we focus on the special burden of proof regime dictated by paragraph 2 of the aforementioned law and indicate the logical-systematic reasons that lead us to consider this regime unreasonable and contrary to the same principles (the principle of result and trust) expressly referred to in the examined provision.

 

Parole chiave: contratti pubblici, conflitto di interessi, principi applicabili agli appalti pubblici, procedimento amministrativo, misure anticorruzione

Keywords: public contracts, conflict of interest, principles applicable to public procurement, administrative procedure, anti-corruption measures

 

Sommario: 1. Esame della nozione di conflitto di interessi accolta nell’art. 16, comma 1, d.lgs. n. 36/2023. 2. Analisi dello speciale regime probatorio stabilito dall’art. 16, comma 2, d.lgs. n. 36/2023. 3. Osservazioni critiche in merito alla disciplina dettata dall’art. 16, comma 2, d.lgs. n. 36/2023.



Execution time: 53 ms - Your address is 18.97.14.83
Software Tour Operator