
Abstract [En]: Despite the lack of youth participation in decision-making, the actual interest for climate issues has given a new input to political and legal participation, enforcing instruments of participatory democracy for many groups of people, including youth. At many levels, young people as stakeholders have the possibility “to raise their voice”, in order to be engaged and consulted in environmental and climate instances. One of the main goals of the EU Strategy is to enable young people to be the “architects of their own lives”, since they should have the possibility to “contribute to positive change in society” and to model the future. Looking at the European example, and at some good practices in Austrian and Danish cases, the essay aims to search possible models of youth participation in climate instances to be transplanted elsewhere.
Titolo: Una prospettiva comune per la partecipazione dei giovani nelle questioni ambientali e climatiche: Austria e Danimarca in comparazione
Abstract [It]: Nonostante la carenza di partecipazione giovanile in fase di decision-making, l’attuale interesse per le questioni climatiche ha dato una nuova spinta alla partecipazione politica e giuridica, rafforzando gli strumenti di democrazia partecipativa per diversi gruppi di persone, giovani inclusi. Assumendo il ruolo di “stakeholders” in diversi livelli territoriali, i giovani hanno ora la possibilità di “sollevare la propria voce” ed essere coinvolti e consultati nelle problematiche relative all’ambiente e al cambiamento climatico. Uno degli obiettivi fondamentali della EU Strategy è quello di far diventare i giovani “gli architetti delle proprie vite”, affinché abbiano la possibilità di “contribuire ad un cambiamento positivo nella società” e di plasmare il futuro. Dopo aver osservato l’esempio europeo e alcune pratiche vincenti nei casi di Austria e Danimarca, il saggio si propone di cercare modelli di partecipazione dei giovani nelle questioni climatiche e il loro possibile trapianto altrove.
Keywords: Youth Participation, European Youth Goals, Climate Change (Actions on), Austria, Denmark
Parole chiave: Partecipazione dei giovani, Obiettivi europei per la gioventù, Cambiamento climatico (Azioni per fronteggiare il), Austria, Danimarca
Contents: 1. Questions of Terms. 2. The Rationale. 3. Mapping Youth Participation. 4. EU and Council of Europe Guidelines for Youth Participation. 5. Young People in Climate Issues. 6. Youth Engagement in Climate Issues: The Case of Austria. 7. Constant Youth Participation in Climate Issues: The Case of Denmark. 8. A Brief Comparative Conclusion.
ITALIA - DOTTRINA
La (complessa) gestazione della disciplina giuridica dello psicologo di base: Spunti di riflessione critica tra «ansia del provvedere» ed «urgenza di legiferare»
Alessandro Paire (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto all’oblio oncologico e i limiti all’uso dei dati sanitari nell’assicurazione digitale
Gloria Sdaganelli (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Colmare i divari. Come le nuove tecnologie promettono di rivoluzionare la sanità italiana
Manfredi Matassa (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Terapie 'salvavita', cure oncologiche e periodo di comporto nel pubblico impiego non contrattualizzato: una riforma da completare
Andrea Rallo (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il transgenderismo fra diritto alla salute e diritto all’identità di genere: problematiche attuali e prospettive future
Benedetta Liberali (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il tecnico verificatore della progettazione nel Codice degli appalti pubblici: attività, responsabilità e assicurazione
Sandra Antoniazzi (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Costituzionalismo ambientale e leggi della natura
Michele Carducci (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un approccio giuridico allo studio dell’edilizia scolastica
Mario Eugenio Comba (22/04/2025)