Log in or Create account

FOCUS - La riforma dell’attribuzione del cognome N. 11 - 14/04/2025

 L’annosa riforma legislativa sull’attribuzione del cognome ai figli e alle figlie

Abstract [It]: Il saggio offre un inquadramento generale sullo stato di fatto della riforma organica in materia di attribuzione del cognome ai figli e alle figlie, a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 131 del 2022, con la quale il Giudice delle leggi ha sostituito la regola della attribuzione del solo cognome paterno con quella dell’attribuzione del cognome di entrambi i genitori, salvo loro diverso accordo. Particolare attenzione è dedicata alle proposte di legge presentate al Senato nell'attuale XIX Legislatura e dal gennaio 2024 all'esame della Commissione giustizia del Senato.

 

Title: The long-standing legislative reform on the attribution of the surname to children

Abstract [En]: The essay deals with providing a general framework of the legislative reform regarding the attribution of the surname to children after the Constitutional Court’s judgement no. 131 of 2022, that replaces the rule imposing the assignment of the father’s surname to a child with the rule imposing the assignment of both parents’ surnames, unless they otherwise agreed. Careful consideration is dedicated to the legislative proposals presented to the Italian Senate in the current XIX Legislature and from January 2024 to the examination of the Senate Justice Commission.

 

Parole chiave: cognome, doppio cognome, cognome della madre, Parlamento, riforma legislativa sull’attribuzione del cognome

Keywords: surname, double surname, mother’s surname, Parliament, legislative reform about the surname

 

Sommario: 1. Lo stato di fatto dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 131 del 2022. 2. Molteplici tentativi di riforma senza esito. 3. L’esame in corso presso la Commissione giustizia dei disegni di legge presentati al Senato nell’attuale XIX legislatura. 4. La nuova regola di attribuzione del cognome ai figli tra automatismo e accordo tra i genitori. 5. L’emersione dell’accordo come problema normativo. 6. Sull’attuazione amministrativa della riforma. 7. In attesa del prosieguo.



Execution time: 29 ms - Your address is 18.97.9.172
Software Tour Operator