
Abstract [En]: The global decline in biodiversity necessitates urgent and scalable financial solutions. The sixteenth meeting of the Conference of the Parties to the Convention on Biological Diversity (CBD COP16) adopted pivotal decisions concerning resource mobilization and the Convention’s financial mechanism. This article analyzes the financial commitments undertaken at COP16, particularly in relation to the Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework (KMGBF). It explores how the COP16 decisions will shape both current and prospective funding mechanisms under the CBD, and assesses the Cali Fund’s innovative approach to benefit-sharing.
Titolo: Colmare il vuoto finanziario globale in materia di biodiversità: principali risultati della COP16 della Convenzione sulla Diversità Biologica in merito alla mobilitazione delle risorse
Abstract [It]: Il declino globale della biodiversità richiede soluzioni finanziarie urgenti e su larga scala. La sedicesima riunione della Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD COP16) ha adottato decisioni chiave sulla mobilitazione delle risorse e sul meccanismo finanziario della Convenzione. Il presente articolo analizza gli impegni della COP16 in materia finanziaria, in particolare in relazione all’Accordo quadro globale sulla Biodiversià Kunming-Montreal (KMGBF). Esplora come le decisioni della COP16 modelleranno i meccanismi di finanziamento attuali e futuri nell'ambito della CBD, ed esamina l'approccio innovativo del Fondo Cali alla condivisione dei benefici.
Keywords: Biodiversity; Convention on Biological Diversity; Financial Mechanism; Kunming–Montreal Global Biodiversity Framework; Conference of the Parties
Parole chiave: Biodiversità; Convenzione sulla Diversità Biologica; Meccanismo finanziario; Accordo quadro globale sulla biodiversità Kunming-Montreal; Conferenza delle Parti
Table of contents: 1. Introduction. 2. Funding mechanisms under the Convention on Biological Diversity. 3. CBD COP16 Decisions on Resource Mobilization and the Financial Mechanism. 4. The launch of the Cali Fund. 5. Conclusions.
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)