Log in or Create account

NUMERO 16 - 04/06/2025

 Il “nuovo” strumento degli “accordi di collaborazione”. Note a prima lettura

Abstract [It]: Il cd. “Correttivo” al Codice dei contratti pubblici ha introdotto, all’art. 82-bis del d.lgs. n. 36 del 2023, l’istituto dell’“Accordo di collaborazione”. Esso costituisce un innovativo strumento di amministrazione, dalla natura proteiforme, già in parte conosciuto dalla prassi amministrativa e che mira, al netto delle criticità che paiono affliggere la sua disciplina, alla responsabilizzazione dei soggetti a vario titolo coinvolti nell’esecuzione del contratto nell’ottica del perseguimento del “risultato”. 

 

Title: The “new” instrument of “cooperation agreements”. First reading notes

Abstract [En]: The so-called “Correttivo” to the Public Contracts Code introduced, in Article 82-bis of Legislative Decree No. 36 of 2023, the figure of the “Accordo di collaborazione”. It constitutes an innovative administrative tool of uncertain nature, already partly known in administrative practice and which aims, net of the critical aspects that seem to afflict its regulation, at the responsibilization of the subjects in various roles involved in the execution of the public contract in the pursuit of the “result”.

 

Parole chiave: Contratti pubblici, correttivo, esecuzione, risultato, Accordo di collaborazione

Keywords: Public contracts, execution, result, Collaborative contracting

 

Sommario: 1. La comparsa di un (quasi) inedito strumento di amministrazione per la fase esecutiva. 2. La latitudine applicativa: parti e contenuti. 3.  Le finalità perseguite ed il nodo della natura giuridica. 4. La stipula ed il momento attuativo. 5. Un futuro incerto tra profili critici e potenzialità.



Execution time: 54 ms - Your address is 18.97.9.169
Software Tour Operator