Log in or Create account

NUMERO 18 - 02/07/2025

 Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione

Abstract [It]: Il contributo intende affrontare con spirito critico il tema della distinzione tra affidamento legittimo e affidamento incolpevole quali posizioni giuridiche del soggetto privato nei confronti della pubblica amministrazione e tentare di sistematizzare la seconda delle due categorie citate. Per fare ciò si affronta il tema controverso della natura della situazione giuridica soggettiva e il correlato riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e amministrativo, oltre che il tema della natura e dei limiti della responsabilità risarcitoria invocabile dal cittadino per la lesione della situazione giuridica soggettiva vantata.

 

Title: Considerations on legitimate expectation in relation to public administration and the allocation of jurisdiction

Abstract [En]: This contribution aims to critically examine the distinction between legitimate expectation and good faith reliance as legal positions available to private individuals in their dealings with the public administration. It further seeks to offer a systematic framework for the latter category. To this end, the analysis addresses the contentious issue of the legal nature of such subjective legal situations and the resulting division of jurisdiction between the ordinary courts and the administrative courts. It also considers the nature and limits of the compensatory liability that may be asserted by individuals in response to the infringement of the subjective legal position claimed.

 

Parole chiave: affidamento legittimo, affidamento incolpevole, riparto di giurisdizione, responsabilità

Keywords: legitimate expectation, good faith reliance, allocation of jurisdiction, compensatory liability

 

Sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito giurisprudenziale e l’attuale contrapposizione tra Consiglio di Stato e Corte di cassazione. 3. Affidamento legittimo e affidamento incolpevole. 4. Il fattore tempo: elemento rafforzativo ma non costitutivo. 5. Affidamento legittimo e interesse legittimo: la convergenza delle categorie. 6. L’affidamento incolpevole tra situazione giuridiche soggettive e riparto di giurisdizione. 7. La giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo e l’affidamento incolpevole. 8. I limiti della tutela dell’affidamento incolpevole. 9. L’affidamento incolpevole tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale. 10. Conclusioni.



Execution time: 72 ms - Your address is 18.97.14.85
Software Tour Operator