
(omissis) Quanto alle trattative condotte da Alitalia, pur riguardando,
come più volte precisato, un ambito diverso dalla semplice vendita del pacchetto azionario di proprietà pubblica (con inconferenza altresì di ogni rilievo circa la pretesa illegittimità della trattativa in esclusiva prevista ed accordata all’esito della selezione effettuata), non può sottacersi come le stesse, sebbene in un’ottica privatistica, risultino comunque rispondenti, ad avviso del Collegio, ai principi di correttezza e buona fede, ex art. 1337 c.c., propri delle relazioni intersoggettive preordinate all’esplicazione della libera autonomia privata ed imprenditoriale (omissis)
In ricordo di Giorgio Napolitano: Convegno del 7 luglio 2016 'La presidenza più lunga: i poteri del Capo dello Stato e la Costituzione'
(24/09/2023)
Dossier 'Sistema sanzionatorio a carico dei beneficiari della Politica agricola comune (PAC)'
(23/09/2023)
Dossier 'Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese'
(23/09/2023)
Dossier 'Misure urgenti in materia di finanziamento di investimenti di interesse strategico'
(23/09/2023)
Dossier 'Definizione dei requisiti e degli standard minimi per il riconoscimento e l'accreditamento degli istituti tecnologici superiori (ITS Academy)'
(23/09/2023)