stato » dottrina
-
di Nicola Sandulli
Brevi considerazioni sulle recenti elezioni tedesche
Le recentissime elezioni del Bundestag, svoltesi in Germania nello scorso mese di settembre, offrono alcuni spunti di riflessione all’osservatore comparatistico, anche a quello italiano. Anzitutto, in via preliminare va rilevato che per la seconda volta nella storia più che cinquantennale della Germania post-bellica, e quindi federale e democratico- liberale (ormai dovendosi ritenere un residuo storico venuto a cessare con la caduta del Muro di Berlino ed il disfacimento dell’impero sovietico, l’esperienza pur quarantennale della DDR), il Cancelliere ha chiesto ed ottenuto lo scioglimento anticipato del Bundestag... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Sicurezza sussidiaria e libertà religiosa
Giuseppe Tropea e Rocco Parisi (17/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Per un Senato delle Regioni
Daniele Casanova (16/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La trasformazione digitale della pubblica amministrazione: il processo di transizione verso l’amministrazione algoritmica
Francesco Conte (16/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il sindacato del giudice penale sugli abusi edilizi 'a prescindere' dall’atto
Chiara Cudia (16/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Fine pena (forse): ergastolo ostativo e prospettive di riscatto
Francesca Polacchini (16/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
I diritti del non cittadino nel costituzionalismo contemporaneo: tendenze normative e giurisprudenziali
Giulia Santomauro (16/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Un Paese, più sistemi. L'impatto della politica ecclesiastica cinese sulla giurisprudenza di legittimità italiana in merito ai religious refugees
Nico Tonti (16/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Corte costituzionale e sfere eticamente sensibili
Giulia Vasino (16/05/2023)