Log in or Create account

NUMERO 13 - 27/06/2012

 Inutilità di una riforma che non riforma alcunché

Forse ci penserà “l’autogol” fatto dal PDL di approvare, con l’appoggio della LEGA, l’emendamento introduttivo del Senato Federale. Meglio sarebbe se fossero i tre partiti di maggioranza che, alla luce anche dell’incidente di percorso sopra richiamato che ha messo in discussione l’accordo faticosamente raggiunto tra di loro nei mesi scorsi sul rafforzamento dei poteri del Presidente del Consiglio, decidessero di rivedere quell’intesa riducendola magari alla sola riforma della composizione di Camera e Senato. In ogni caso, deve essere chiaro che il testo di riforma costituzionale, approvato dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica nelle sedute del 29/30 maggio 2012, non risolve nessuno dei problemi che vuole affrontare ed, anzi, per molti versi li aggrava, generando confusione laddove sarebbe necessaria chiarezza e provocando l’accentuarsi degli squilibri nei rapporti parlamento-governo che, invece.. (segue)



Execution time: 62 ms - Your address is 18.206.92.240
Software Tour Operator