
Ringrazio preliminarmente gli organizzatori del seminario odierno per l’occasione di riflettere sulle riforme costituzionali in corso di discussione al Senato, precisando che le considerazioni che svolgerò presentano carattere essenzialmente giuridico e che eventuali valutazioni di sistema sono personali e quindi non riflettono in alcun modo la posizione dell’Istituzione di appartenenza. Le previsioni sul processo legislativo si riferiscono al testo della Commissione Affari costituzionali del Senato approvato il 29 maggio 2012 (A.S. 24 e abbinate-A, XVI) e sono essenzialmente contenute negli artt. 70, 72 e 74 di tale testo. L’art. 70 rispetto al testo vigente perde l’avverbio “collettivamente”, sicché la funzione legislativa risulta esercitata dalle due Camere solo se si tratta di progetti rientranti nei casi di cui all’art. 72, secondo e nono comma, Cost. (procedimento necessariamente bicamerale). Altrimenti vale il procedimento eventualmente bicamerale di cui al comma decimo del medesimo art. 72. L’art. 74 reca una modifica di natura formale. La disposizione più modificata risulta dunque l’art. 72, al momento la più corposa disposizione di tutta la riforma... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)