stato » dottrina
-
di Federica Fabrizzi
Con un occhio verso l’esterno e con l’altro verso l’interno. Le elezioni tedesche sui giornali francesi
“Angela Merkel, chancelière d’Allemagne, chef de l’Europe”: Le Monde di martedì 24 settembre titola così, a tutta pagina. Nonostante un certo distacco, molto francese, nei confronti delle elezioni tedesche, il principale quotidiano d’oltralpe, in linea con tutte le maggiori testate europee, ha dato ampio risalto allo storico risultato riportato dalla Merkel, così come d’altra parte hanno fatto anche gli altri quotidiani francesi che, soprattutto nella giornata di lunedì 23 settembre, hanno raccontato il successo della CDU/CSU alle elezioni per il rinnovo del Bundestag. Inevitabile, tanto nelle pagine dei quotidiani cartacei che nelle versioni online, il ritratto della cancelliera che “a confirmé son statut de femme la plus puissante du monde, en devenant le premier dirigeant européen d'un grand pays à être reconduit depuis la crise financière et monétaire qui a secoué l'Union européenne” (LeJDD, 23 settembre 2013)... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
I servizi locali di interesse economico: il caso del ciclo dei rifiuti urbani
Auretta Benedetti (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il superamento della dimensione negoziale della conferenza di servizi decisoria
Fortunato Gambardella (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Cittadinanza europea e circolazione delle persone nell'EFTA
Umberto Lattanzi (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della prorogatio delle assemblee legislative regionali tra limiti immanenti e margini di autonomia regionale
Cristina Moser (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Giudizio amministrativo e giudizio costituzionale in via incidentale tra fase ascendente e discendente
Nicola Pignatelli (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Pensieri scomposti sugli incarichi dirigenziali
Pier Luigi Portaluri (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina degli affidamenti in house nel d.lgs. n. 50/2016, tra potestà legislativa statale e limiti imposti dall’ordinamento dell’Unione europea
Giuseppe Ruberto (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il giudice e la 'doppia pregiudizialità': istruzioni per l'uso
Antonio Ruggeri (24/02/2021)