stato » dottrina
-
di Antonio Riviezzo
Ordinamento della Regione e abolizione delle province in Sardegna: de provinciis non est Referendum
È oramai noto a tutti gli addetti ai lavori, e persino all’opinione pubblica, che il Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare (il comunicato stampa in tal senso è del 5 luglio 2013) un disegno di legge di revisione costituzionale finalizzato all’espunzione dalla Carta fondamentale di ogni riferimento alle province quali enti di governo locale. Da parte sua, e questo è forse meno noto, anche la Regione Sardegna – coi referendum del 6 maggio 2012 – aveva avviato un percorso analogo al suo interno, ed oggi sta procedendo in tale direzione – sembra – con una notevole rapidità, tanto che, se la proiezione delle tempistiche proprie delle assemblee rappresentative non subirà rovinosi intoppi, l’ordinamento regionale si potrebbe trovare, stavolta, in anticipo rispetto a quello statale. Ove ciò si verificasse, quest’ultimo potrà, forse, fare tesoro di quanto medio tempore avrà suggerito, nel bene e nel male, l’esperienza dell’Isola... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)