news » news dal mondo
-
Spagna - “Una serie di sfortunati eventi” per l’indipendenza catalana. La scure del Trib. Cost. si abbatte sulla Risoluzione del Parlamènt, sospesa per cinque mesi la sovranità della Comunità autonoma
Se fosse un ciclo di racconti, l’iter recente dell’indipendentismo catalano sarebbe senza dubbio quello di Daniel Handler, nel quale tre fratellini orfani cercano di sottrarsi al loro tutore, un personaggio avido e senza scrupoli: come nelle pagine scritte dall’autore statunitense, infatti, le relazioni fra la Moncloa e Parc de la Ciutadella, sembrano assumere sempre di più i connotati di una vera epopea, in cui i protagonisti cambiano di frequente rotta per non cambiare mai la destinazione. L’ennesimo intoppo si è presentato nel pomeriggio dell’8 Maggio 2013, quando la Prima Sezione del Tribunal Constitucional de España, ha emesso una nota in cui ha accettato il ricorso dello Stato Centrale contro la “Resoluciò 5/X” della Catalogna, producendo la sospensione della sovranità della Comunità Autonoma per i cinque mesi seguenti, il massimo consentito dalla Costituzione prima di ratificarla o lasciarla decadere... (segue)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 dicembre 2022, n. 190, recante disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di votazione.
(01/02/2023)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica
(01/02/2023)
Dossier 'Trasparenza dei prezzi dei carburanti'
(30/01/2023)
Dossier 'Commissione parlamentare di inchiesta sulla sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie'
(30/01/2023)
Dossier 'Istituzione della Commissione di inchiesta sulle mafie'
(30/01/2023)