
Negli ultimi giorni si è registrato un nuovo colpo di scena nell’ambito della vicenda che vede da tempo contrapposte la Catalogna ed il governo centrale di Madrid.
Secondo quanto riportato dal Financial Times , lo scorso 3 settembre, in occasione di un’intervista rilasciata all’emittente radiofonica iberica Cadena SER , il premier spagnolo Pedro Sánchez ha infatti avanzato la proposta di convocare un referendum in Catalogna per dotare la Regione di un nuovo Statuto e di una più ampia autonomia.
Il leader del Partito Socialista, pur sottolineando la necessità di instaurare con le istituzioni catalane un rapporto basato sul dialogo e di pervenire con esse ad un accordo, ha tuttavia escluso la possibilità di consentire a queste ultime l’indizione di una consultazione di natura indipendentista ed ha ribadito come il superamento della crisi politica interna al Paese non possa prescindere dal rispetto della legge spagnola.
Dossier 'Rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2025-2027, con riferimento alla regione Piemonte'
(11/06/2025)
Dossier 'Rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2022-2024, con riferimento alla regione Piemonte'
(11/06/2025)
Dossier 'Rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2022-2024, con riferimento alla regione Piemonte'
(11/06/2025)
Dossier 'Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale'
(11/06/2025)
Dossier 'LXXIII Conferenza degli organi parlamentari specializzati negli affari dell’Unione dei Parlamenti dell’Unione europea (COSAC)'
(11/06/2025)