news » news dal mondo
-
Venezuela - A dieta forzata: Arias Cardenas impone restrizioni sugli acquisti di beni di prima mnecessità ma fa retrofront dinanzi a Maduro
Ill linguaggio ha un suo peso, specie in un paese come il Venezuela, che di recente ha perso il leader carismatico della propria “rivoluzione infinita” e in cui il contesto economico rischia di indurre i cittadini al panico o al disordine. Sembra inequivocabilmente questo il messaggio che traspare dal sito della Gazzetta Ufficiale della Repubblica, all’interno del quale il Governo, con astuzia, ha evitato di utilizzare, per qualsiasi ragione, la parola “racionamiento” a proposito delle misure messe in atto sui beni di prima necessità: se la si digita nello spazio bianco adibito alla “busqueda”, infatti, la pagina web risponde con zero risultati. È l’onda lunga dell’azione politica del defunto Hugo Chavez, il quale, due anni or sono, inaugurò il Plan Nacional de Investigaciòn y Fiscalizaciòn per estendere il controllo statale sulla qualità dei prodotti manifatturieri, e nondimeno per saggiare la fedeltà fiscale dei proprietari di industrie e degli imprenditori dell’intera filiera... (segue)
The future of social protection and of the welfare state in the EU
(23/05/2023)
Renovation wave in practice The European Commission’s 100 intelligent cities challenge
(23/05/2023)
Public procurement of innovation How do start-ups fit in : a brochure for public buyers
(23/05/2023)
Local green deals A blueprint for action : the European Commission’s 100 intelligent cities challenge Latest edition.
(23/05/2023)
Learning for sustainability Good practice in teacher education and gaps in provision : key messages
(23/05/2023)