Log in or Create account

NUMERO 20 - 24/10/2007

Il Partito democratico e l'apparente "americanizzazione" della politica italiana

L’art. 49 della Cost. formalmente dimenticato è ritornato al centro del dibattito politico-costituzionale proprio in occasione del processo di costituzione del Partito Democratico.

Il superamento delle tradizionali forme partito e il tentativo di rilegittimare l’attività del ceto politico in un bagno di partecipazione hanno riproposto il tema del “concorso” dei cittadini alla formazione della politica nazionale, ma ne hanno anche evidenziato la fragilità in  un ordinamento  in  perenne transizione. In un simile contesto l’americanizzazione della politica italiana, che il partito  democratico di  Walter Veltroni vorrebbe rappresentare, non è soltanto il frutto della modernizzazione  degli  strumenti  di  comunicazione  politica, della depolarizzazione  ideologica e delle trasformazioni  sociali che sin  dagli  anni  Sessanta hanno  investito  il  continente  europeo  e in particolare  l’Italia, ma  soprattutto della crisi epocale che ha colpito il sistema partitico italiano  a  metà degli anni  Novanta e del riallineamento ancora incompiuto.

 

E’ per  questo che l’entusiasmo  per  il cambiamento  in  corso deve  essere  moderato da  un  sano  realismo  sulle  difficoltà  del  momento. Le  forme partito  riflettono  lo  sviluppo  del  sociale e  del politico e  non  sono trasportabili d’emblé...(Continua)



NUMERO - ALTRI ARTICOLI

Execution time: 45 ms - Your address is 18.206.92.240
Software Tour Operator