
Il Prof. Caravita, direttore della rivista federalismi.it, e il Prof. Manfellotto, presidente della sezione Lazio della Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti (FADOI), discutono dei risvolti medico-giuridici sollevati dal caso Englaro.
Il colloquio si snoda in 4 parti nelle quali gli interlocutori:
1) definiscono il concetto di stato vegetativo;
2) ripercorrono l'iter giudiziario del caso;
3) commentano il conflitto istituzionale sorto tra il Presidente della Repubblica e il Presidente del Consiglio;
4) tracciano le prospettive per una legge sul testamento biologico.
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Un tornado silenzioso
Beniamino Caravita (24/02/2021)
La digitalizzazione dei servizi sanitari, il diritto alla salute e la tutela dei dati personali
R. Miccù, M. Ferrara, C. Ingenito (12/02/2021)
Prime considerazioni sugli accordi concernenti le future relazioni tra il Regno Unito e l'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (10/02/2021)
La Corte costituzionale tra riaccentramento e riequilibrio del sistema
Giuseppe de Vergottini (27/01/2021)