
Il quadro della situazione italiana, negli ultimi mesi, è via via diventato sempre più sconcertante e desolante. Si è letto che la camorra o altre organizzazioni criminali sono alla conquista dei partiti in questa o quella regione (e certo gli attuali fragili partiti non sono difficili da conquistare); e ancora si è parlato del fatto che qualche pentito di mafia accusa questo o quel politico; ovvero di stormi di “fannulloni” che rovinano la pubblica amministrazione. La politica ci ha messo del suo: dopo la bocciatura del “Lodo Alfano” da parte della Corte costituzionale, ancora in questi ultimissimi giorni una proposta piena di debolezze giuridiche sta infangando il tema nobile del “giusto processo”; e una provocatoria discussione sull’innalzamento a settantotto anni dell’andata in pensione di alcune categorie della sfera pubblica sta attraversando (e inquinando) molte scelte istituzionali. Prima dell’ultimissima accelerazione che ha coinvolto anche il governo nazionale, con i processi relativi al Presidente del Consiglio (fermati all’inizio della legislatura e ripartiti) e boatos su possibili altre iniziative giudiziarie, svariati Presidenti di Regione uscenti e molti possibili candidati sono stati al centro di inchieste giudiziarie ovvero sono apparsi ricattati o ricattabili: e, alla fine, le candidature alle prossime elezioni regionale del 2010 rischiano di essere decise non cercando di discutere e confrontare possibili progetti, bensì sempre più su un tavolo dove siede anche quel convitato di pietra che è la magistratura...
(segue)
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Salvare il regionalismo dalla differenziazione dissolutiva
Sandro Staiano (22/03/2023)
Ordinamento giudiziario: novità, attese e prospettive
Francesca Biondi (08/03/2023)
Human-stupidity-in-the-loop? Riflessioni (di un giurista) sulle potenzialità e i rischi dell’Intelligenza Artificiale
Diana-Urania Galetta (22/02/2023)
Bolsonaro, a Ponta do Iceberg: Presidencialismo do Mito e o Mito do Presidencialismo brasileiro
Paulo Márcio Cruz e Márcio Ricardo Staffen (08/02/2023)