
LA QUALITA’ DELLA LEGGE: UNA SFIDA PER LE NUOVE REGIONI Se i fenomeni degenerativi della legislazione che, con espressione di comodo, sono stati riassunti nella “inflazione” e nell’ “inquinamento” normativi, sono noti e lamentati da tempo, addirittura sin dall’antichità classica, non v’è certo bisogno di dimostrare come la complessità della società globale ne amplifichi gli effetti negativi in modo e misura tali da renderli non più sopportabili...
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Oltre il concetto di Blockchain: tecnica sociale di regolazione, fascicolo elettronico e nuovi diritti del lavoratore
S. Ciucciovino, A. Toscano, M. Faioli (17/01/2021)
Davanti ad un mondo che cambia chi è più pericoloso tra Trump e Zuckerberg?
Beniamino Caravita (13/01/2021)
Qualche osservazione a margine del Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. Il sistema Italia 'ruota quadrata che non gira' e la prospettiva di un 'progetto condiviso' per uscire finalmente dalla continua emergenza.
Annamaria Poggi (30/12/2020)
Presentazione del Focus Human Rights
Renzo Dickmann (28/12/2020)