
LE RIFORME DELLA COSTITUZIONE TRA SCONTRO POLITICO E SCELTE ISTITUZIONALI Il lavoro parlamentare di approvazione della revisione della Costituzione procede con grande rapidità e non è molto facile, in questa fase, seguire nel dettaglio le diverse proposte e schermaglie politico-parlamentari; d’altra parte, sino a che non si arriverà ad un testo consolidato è molto difficile poter dare un giudizio complessivo...
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
PNRR e cicli politico-elettorali, tra Unione europea e Stati membri
Nicola Lupo (29/11/2023)
Riforma costituzionale, serve il Parlamento per fare un salto di qualità
Annamaria Poggi e Federica Fabrizzi (15/11/2023)
Salario minimo, salario dignitoso, salario giusto: temi per un dibattito sul futuro della contrattazione collettiva
Silvia Ciucciovino (01/11/2023)
Serve davvero il ‘reato universale’ di maternità surrogata?
Antonio D’Aloia (18/10/2023)