
Editoriale di Luisa Cassetti
L’obiettivo di questo Focus, dedicato alle politiche di prevenzione e contrasto della corruzione, è quello di mettere in luce il valore e il significato del quadro della regolazione internazionale ed europea per alcuni ordinamenti latinoamericani (Argentina, Brasile, Messico, Uruguay). Da un recente Dossier dell’OCSE sulla prevenzione della corruzione negli appalti pubblici emerge che il giro di affari che ruota attorno alle procedure di appalto necessarie alle pubbliche amministrazioni per procurarsi beni, servizi e prestazioni lavorative ammontava nel 2013 a 4,2 trilioni di euro: il rischio di pratiche corruttive è alto sia negli appalti nazionali che in quelli organizzati dai governi locali.... (segue)
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Un tornado silenzioso
Beniamino Caravita (24/02/2021)
La digitalizzazione dei servizi sanitari, il diritto alla salute e la tutela dei dati personali
R. Miccù, M. Ferrara, C. Ingenito (12/02/2021)
Prime considerazioni sugli accordi concernenti le future relazioni tra il Regno Unito e l'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (10/02/2021)
La Corte costituzionale tra riaccentramento e riequilibrio del sistema
Giuseppe de Vergottini (27/01/2021)