Log in or Create account

NUMERO 2 - 17/01/2018

Common law, UE e CEDU: passato, presente ed un incerto futuro

Lord Neuberger, l’allora Presidente della Corte Suprema in una lezione tenuta nel 2014 all’Università di Cambridge, dal titolo ‘The British and Europe’, aveva affermato che uno dei problemi maggiori derivanti dall’appartenenza della Gran Bretagna all’ Unione Europea era dato dal fatto che i sistemi di civil law e quelli di common law erano comunque diversi e distanti. Per spiegarne le differenze, l’illustre giudice aveva preso spunto da uno scritto di Francis Bacon, il Novum Organum Scientarum, in cui l’autore divideva gli uomini di scienza in ‘men of experiment’ e “men of dogmas’. The ‘men of experiment’ erano paragonati alle formiche che  raccolgono, ordinano e ‘usano’, quelli dogmatici, invece, ai ragni che si avvolgono nelle loro ragnatele. I common lawyers sono formiche e i civil lawyers sono i ragni. In Europa, le formiche sono –sempre per Lord Neuberger- sopraffatte dai ragni.  In questo breve scritto vorrei dunque ripercorrere la storia dei rapporti tra ragni e formiche, ricordare il passato, cercare di spiegare il presente ed evitare di guardare al futuro... (segue)



NUMERO 2 - ALTRI ARTICOLI

Execution time: 48 ms - Your address is 18.97.14.87
Software Tour Operator