
IL DIRITTO REGIONALE OGGI E' persino scontato osservare che il diritto regionale si trova immerso in una transizione della quale è tuttora arduo avvistare il punto di arrivo e di definitivo assestamento. D' altro canto, non era nemmeno ipotizzabile che il nuovo assetto del regionalismo italiano, così come delineato dalle riforme costituzionali del 1999 e del 2001, potesse trovare pressoché immediata e scorrevole realizzazione...
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Quorum e referendum abrogativo: dove mettere l’asticella?
Annamaria Poggi (18/06/2025)
Proteggere la democrazia? Si, ma con metodo liberal-democratico
Tommaso Edoardo Frosini (04/06/2025)
Information disorder e sistema democratico
Licia Califano, Federica Fabrizzi e Giovanni Sartor (30/05/2025)
Il nuovo corso della Corte costituzionale italiana sui rapporti con l’ordinamento dell’Unione europea: è davvero una questione di “tono”?
Lucia Serena Rossi (21/05/2025)