
LA RIFORMA DELLA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO TRA NOVITÀ VERE ED APPARENTI Dopo quattro anni dalla sua prima presentazione, il 25 ottobre 2000 (con il n. 6844-A), e dopo molte, anche sostanziali, modifiche, che ne hanno quasi completamente svuotato il contenuto innovatore, oggetto del resto sin dal suo primo apparire di fortissime critiche, il 25 gennaio 2005 la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge (n. 1281-B), recante “modifiche ed integrazioni alla legge 7 agosto 1990 n.241, concernenti norma generali sull’azione amministrativa”....
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Oltre il concetto di Blockchain: tecnica sociale di regolazione, fascicolo elettronico e nuovi diritti del lavoratore
S. Ciucciovino, A. Toscano, M. Faioli (17/01/2021)
Davanti ad un mondo che cambia chi è più pericoloso tra Trump e Zuckerberg?
Beniamino Caravita (13/01/2021)
Qualche osservazione a margine del Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. Il sistema Italia 'ruota quadrata che non gira' e la prospettiva di un 'progetto condiviso' per uscire finalmente dalla continua emergenza.
Annamaria Poggi (30/12/2020)
Presentazione del Focus Human Rights
Renzo Dickmann (28/12/2020)