
Riforma della Costituzione e degli statuti in Spagna Da poco più di un anno si sono celebrati i 25 anni dall’entrata in vigore della Costituzione Spagnola del 1978 (CE), come la massima espressione di un gran successo di convivenza democratica. Attualmente, tuttavia, prevale un pensiero scettico e ambiguo con riguardo alla riforma della Costituzione e dei principali Statuti Autonomi (è iniziata la riforma degli Statuti catalano, valenziano e andaluso e ne sono previste altre)... [Traduzione a cura di Carlotta Pellegrini]
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Salvare il regionalismo dalla differenziazione dissolutiva
Sandro Staiano (22/03/2023)
Ordinamento giudiziario: novità, attese e prospettive
Francesca Biondi (08/03/2023)
Human-stupidity-in-the-loop? Riflessioni (di un giurista) sulle potenzialità e i rischi dell’Intelligenza Artificiale
Diana-Urania Galetta (22/02/2023)
Bolsonaro, a Ponta do Iceberg: Presidencialismo do Mito e o Mito do Presidencialismo brasileiro
Paulo Márcio Cruz e Márcio Ricardo Staffen (08/02/2023)