
LA RIFORMA COSTITUZIONALE: DISCUTIAMONE CON CALMA Nella Gazzetta Ufficiale del 18 novembre 2005, n. 269, è stata pubblicata la delibera parlamentare di approvazione della legge costituzionale recante modifiche alla Parte II della Costituzione. Essendo la delibera stata approvata con la maggioranza assoluta dei parlamentari (e non con la maggioranza dei due terzi), è ora possibile, nei tre mesi successivi alla pubblicazione, la richiesta di referendum costituzionale al fine di approvare la delibera di riforma costituzionale, che entrerà in vigore se non sarà richiesto referendum ovvero se riceverà, nel referendum, la maggioranza dei voti espressi...
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
La Presidenza Trump II: verso una mutazione del sistema costituzionale americano? Spunti di riflessione a partire dai più recenti avvenimenti
Antonia Baraggia (02/07/2025)
Quorum e referendum abrogativo: dove mettere l’asticella?
Annamaria Poggi (18/06/2025)
Proteggere la democrazia? Si, ma con metodo liberal-democratico
Tommaso Edoardo Frosini (04/06/2025)
Information disorder e sistema democratico
Licia Califano, Federica Fabrizzi e Giovanni Sartor (30/05/2025)